Scopri il giardino

Il Museo di Villa Guinigi è circondato da un ampio giardino sui lati nord, ovest e sud, ma in origine l’area verde proseguiva ulteriormente sul fianco occidentale.
Alle piante e agli arbusti sono affiancati opere d’arte di varia epoca, visibili di fronte al prospetto principale della villa e sulla parte retrostante più nascosta e suggestiva.

Si possono ammirare alcuni resti della città di Lucca al tempo dell’antica Roma, come lastricature di strade romane, blocchi tufacei delle antiche mura e frammenti di colonne reimpiegate come vere da pozzo, ma anche, per esempio, le statue di leone provenienti dai bastioni medievali della cinta muraria e le statue settecentesche in terracotta di soggetto bucolico, dalla villa Massoni di Sant’Alessio.

La parte principale del giardino è abitualmente visitabile con il biglietto di ingresso del museo.
Resta chiuso in caso di allerta meteo.